PostInEvidenza

Loading...

MILLEGRADINI A TEATRO SANT'ANDREA 20 e 21 settembre


Non perdete l’occasione di unire un momento di sport all’aria aperta alla scoperta delle ricchezze che offre la nostra città! Anche quest’anno torna uno degli appuntamenti più attesi dai bergamaschi: la Millegradini. La camminata culturale più amata dai bergamaschi torna con la partenza collettiva domenica 21 settembre alle 9 da L’Eco di Bergamo e vari percorsi tracciati per visitare le bellezze e i tesori nascosti della nostra città. Sabato 20 i luoghi di interesse che aderiscono alla manifestazione saranno comunque aperti e visitabili per chi preferisce organizzare in autonomia la propria camminata

                                                                           INFO QUI


VENERDI' 19 settembre ore 20.30 Concerto di pianoforte LUCA PEDRINI - VIVALDI

 


Luca Pedrini, classe ’94, suona il pianoforte sin da quando aveva 4 anni. Appassionato e curioso, grazie ai genitori, decide di intraprendere gli studi musicali privatamente e, successivamente dopo il liceo, in Conservatorio. Da sempre grande appassionato di Vivaldi e del barocco in generale, decide di passare allo studio del clavicembalo e a Como si laurea in questa disciplina nel 2022. Dal 2025 studia Didattica della Musica in conservatorio a Brescia. Durante la stesura della tesi di laurea e in generale negli anni di studio del clavicembalo, si avvicina al mondo della trascrizione ed accomodamento per tastiera di vari brani. Incuriosito, anch’egli prova a trascrivere qualcosa qui e là, senza una vera e propria logica. Da dicembre 2024, invece, si cimenta nella trascrizione metodica e sistematica dell’opera terza del Vivaldi, “L’estro armonico”, completata a fine febbraio del 2025. Continuando su quest’onda creativa, continua le trascrizioni per pianoforte, lavorando all’opera quarta, “La Stravaganza”, conclusa a fine maggio 2025. Attualmente sta lavorando alla celeberrima opera ottava, “Il cimento dell’armonia e dell’inventione”. Seguiranno l’opera nona, “La Cetra”, l’opera decima “concerti per flauto” e concerti vari, sempre del Vivaldi. Tutti queste trascrizioni saranno pubblicate come libri ed epub (pdf da visualizzarsi su tablet).