EVENTO TEATRALE - MUSICALE
CON GLI ATTORI DI TEATRO SANT'ANDREA , DOCENTI E ALLIEVE/I DEL LICEO MUSICALE SECCO SUARDO
Teatro Sant'Andrea vi invita a un'esperienza unica, un viaggio nel cuore della Spagna del XVII secolo, dove la musica di Telemann e le parole di Cervantes si fondono in un'opera emozionante.
La storia
Don Chisciotte, un nobile idealista, abbandona la sua vita agiata per seguire il suo sogno di diventare un cavaliere errante. Insieme al suo fedele scudiero Sancho Panza, affronterà mille avventure, combattendo mulini a vento scambiati per giganti, liberando dame in pericolo (o presunte tali) e vivendo il grande amore per la sua Dulcinea.
La musica
La suite Don Chisciotte di Telemann, con le sue melodie vivaci e i ritmi incalzanti, dipinge in modo vivido le avventure del cavaliere errante. Le note dell'orchestra evocano i paesaggi spagnoli, le battaglie epiche e i momenti di tenerezza.
I testi
Le parole di Cervantes, tratte dal suo capolavoro Don Chisciotte della Mancia, danno voce ai personaggi, ai loro pensieri e alle loro emozioni. La follia di Don Chisciotte, la sua ingenuità, il suo coraggio e la sua umanità prendono vita attraverso le parole, creando un ritratto indimenticabile.
Uno spettacolo per tutti
Questo spettacolo è un'occasione unica per immergersi in un'opera senza tempo, che parla di sogni, di ideali e di amore. La musica di Telemann e le parole di Cervantes sono un invito a riflettere sulla nostra società, sui nostri valori e sulla nostra stessa umanità.
Informazioni
- Titolo: Il loco Don Chisciotte
- Musica: Suite Don Chisciotte di Telemann
- Testi: da Don Chisciotte della Mancia di Cervantes
- Orchestra: Allieve e allievi del Liceo Musicale Secco Suardo
- Direttore: Roberto Genova
- Docenti preparatori archi: Anna Cima, Rosaria Mastrosimone, Silvia Pauselli.
- Regia e adattamento testi: Claudio Morandi
- Attori: Giuliano Gariboldi, Matteo Nicodemo, Sara Rinaudo, Claudio Morandi
- Responsabile progetto: Domenica Carla Cozzo
Nessun commento:
Posta un commento