Commedia semplice divertente, energetica, coinvolgente utilizza tutti i caratteri sia con le maschere che senza, con il vortice di lazzi e gli esilaranti intrecci di innamorati, padri arrabbiati, capitani fanfaroni e servi furbi, e non mancano i travestimenti e gli equivoci.
Pantalone e il Dottore tentano un matrimonio combinato tra Ottavio e Lucrezia, rispettivi figli, ma il caso farà incontrare loro sicari e bellissime dame di paesi lontani che ostacoleranno, ovviamente, i loro piani e li costringerà a piegarsi come sempre ad un destino forse più favorevole.
Lo spettacolo nasce da una collaborazione del Centro Universitario Teatrale dell’Università di Bergamo e quello di Brescia, lavoro di Commedia dell’Arte che si rifà alla tradizione classica dei Canovacci, basato su azione e gesto che gli studenti hanno potuto sperimentare nei corsi durante le lezioni di Angelo Crotti, attore, che coordina anche la messinscena di questa pièce.
Nessun commento:
Posta un commento